TITOLO:
  ITALES: uno scambio culturale e matematico fra Italia e España
CENTRI SCOLARE CHE PARTECIPANO:
INSEGNANTI PARTECIPANTI:
DURATA: 1 curso escolar
CORSI: 2º corso di Licenza media e 3º e 4º de ESO  
ETÀ DEGLI STUDENTI: 14 - 16 anni
LINGUE DEL PROGETTO: italiano, spagnolo e inglese
MATERIE DEL TEMA: Matematica e Informatica
DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
OGGETTIVI:
CONTENUTI:
ATTIVITÀ:
PROGRAMMAZIONE TEMPORALE:
  * 1º Trimestre: presentazione degli allievi, conoscenza reciproca e delle utensile da lavoro. Noi possiamo cominciare con uno Scambio de problemi de aritmetica e/o algebra su curriculum.
  * 2º Trimestre: su curriculum possiamo lavorare qualcosa da funzioni e/o da geometria: un itinerario matematico
  * 3º Trimestre: lavorare la statistica
RISULTATI O PRODOTTI TANGIBILE ASPETTATI:
  * Fare una presentazione con Power Point.
  * Fare un poster con grafichi comparativi.
  * Fare una pagina web.
  * Fare un CD-Rom.
VALUTAZIONE DEI ALLIEVI:
  * Su il lavoro finito.
  * Prove nell´insieme su conoscenzi matematichi.
  * Valorazione dei lavori ci farceli nell computer.
RICORSI TECNOLOGICHI NECESSARII:
  HARDWARE: chi voi avete
  SOFTWARE: Office = Word, Excel, Power Point e FrontPage. Posta electronica e Internet
  UTENSILI PER LA COMUNICAZIONE: la piattaforma per il lavoro d´eTwinning.
COORDINAZIONE CON LE ALTRE MATERIE:
COMUNICAZIONE: (descrizione della maniera ci sono comunicare i resultati):
  * Fare una presentazione con Power Point.
  * Fare un poster con grafichi comparativi.
  * Fare una pagina web.
  * Fare un CD-Rom.
OTROS: esto es únicamente la presentación del proyecto sobre la que habrá muchos cambios según las distintas opiniones de los dos países.
PROPUESTAS DE PROYECTOS O SUBPROYECTOS QUE SE PUEDEN UTILIZAR EN EL PROYECTO GENERAL
1º - Stadistica.
2º - Itinerari matematichi.
3º - Scambio de problemi.
4º - Medidas de edificios emblemáticos.
5º - Combinar programas informáticos.
6º - Fare una pagina Web.
1 commento:
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
Posta un commento